Sentire Dio
    Sentire Dio

    Sentire Dio

    9782848631882
    9,00 €
    Tasse incluse

    Riflessioni patristiche sulla sensibilità spirituale
    Data di uscita: dicembre 2016
    Autore: Padre Christian Wyler
    128 pagine, 15 x 21 cm, 200 gr
    ISBN: 978-2-84863-188-2
    Edizioni Bénédictines
    Prenota solo in francese

    Langues
    • Français

     

    Se nella Sacra Scrittura è scritto che chi cammina alla sequela di Cristo è chiamato a giudicare il mondo, si dice anche che il giudizio deve iniziare dalla casa di Dio, cioè dalla Chiesa. Solo coloro che ne fanno parte e che vivono in essa sono in grado di pronunciare un giudizio pertinente su questa Istituzione. Ciò significa che non si tratta in alcun modo di rimettere in discussione le fondamenta poste dagli stessi Apostoli. Ma il peso dei secoli e le vicissitudini legate alla storia e alle debolezze umane hanno necessariamente dato all'Istituzione una configurazione particolare che, come uno specchio scheggiato e raggrinzito dal tempo, riflette solo in parte un'immagine conforme al suo modello. Così, il cristianesimo occidentale è stato caratterizzato molto presto da una teologia che si è sviluppata in riferimento ai sistemi filosofici dell'antichità pagana. Il risultato è stato un approccio intellettualistico ed espressione del mistero cristiano, accessibile ai chierici colti ma estraneo alla pietà del popolo di Dio, e quindi relegato nel regno delle devozioni private.

    Essendo l'immutabile deposito della fede, è quindi lecito esercitare un giudizio critico su una costruzione che si è costruita nei secoli e che oggi rivela colpe sempre più ampie. Al punto da mettere in pericolo l'Istituzione stessa. Tuttavia, per evitare la trappola della sterile negatività, un critico, qualunque essa sia, deve fare riferimento a una visione positiva, a un altro modello che si occupa delle stesse realtà che considera. Dove possiamo trovare questo punto di supporto? Nell'Oriente cristiano, che offre una valida alternativa attraverso una spiritualità i cui contorni sono il soggetto di questo libro. La letteratura monastica antica dei deserti egiziani e siriani si apre alla visione di un cristianesimo che oggi è sempre più accessibile.

    Tuttavia, questo libro non pretende, per il suo contenuto, di fornire una ricetta per la crisi spirituale che la Chiesa occidentale sta attraversando di fronte alla realtà del mondo moderno. Si limita a descrivere le varie tappe di un percorso spirituale che è stato sperimentato e che probabilmente stimolerà una riflessione destinata a uscire da certi solchi in cui la teologia è rimasta aggrovigliata per troppo tempo.

    Larghezza
    15 cm
    Peso
    200 gr
    SH
    49019900
    Altezza
    21 cm
    14 Articoli

    16 altri prodotti della stessa categoria:

    Product added to wishlist
    Product added to compare.